• Gio. Lug 31st, 2025

Notizie

Tradizione e Cultura

Dissuasori di velocità Evolis

DiRedazione

Lug 29, 2025

Chi l’ha detto che servono solo multe per far rallentare gli automobilisti? I radar educativi Evolis dimostrano che informare è spesso più efficace che punire. Con tecnologia avanzata e installazione semplice, aiutano a rendere le strade più sicure, cambiando davvero il comportamento alla guida.

Ti sei mai chiesto perché in certi quartieri gli automobilisti rallentano di colpo anche senza la presenza di pattuglie? E hai notato la segnaletica verticale con pannelli luminosi che segnalano la velocità e magari, con una faccina simpatica, sorridono se stai andando piano? Bene, quelli sono radar educativi, e tra i più efficaci in Europa troviamo proprio i dissuasori di velocità Evolis.

Il radar educativo non è solo un dispositivo dinamico con i numeri, ma uno strumento tecnologico avanzato che parla direttamente al guidatore, lo informa in tempo reale e lo spinge ad adottare un comportamento più sicuro. Continuando a leggere, il nostro articolo, scoprirai come funziona, perché viene definito educativo e perché Evolis Vision è oggi uno dei modelli più utilizzati dai comuni in tutta Europa.

infografica: perché scegliere il radar educativo evolis vision
Il radar educativo Evolis Vision: semplice da installare, efficace nel ridurre la velocità e migliorare la sicurezza stradale.

Un sistema informativo, non punitivo

Il radar educativo si distingue da un autovelox classico perché non multa, ma “educa”. Mostrando in tempo reale la velocità di marcia, il guidatore prende consapevolezza del proprio comportamento e, per effetto psicologico immediato, rallenta.

Questo tipo di approccio si basa su una dinamica fondamentale: la correzione volontaria. Il cervello, vedendo un segnale rosso lampeggiante o una faccina triste, percepisce un rimprovero sociale. Quando invece il radar premia con un sorriso verde o un messaggio positivo, genera rinforzo e gratificazione. Il risultato? Una riduzione media del 25% della velocità nei tratti sorvegliati.

Evolis Vision: il radar educativo più installato al mondo

Il modello Evolis Vision di Elancity è oggi il più scelto da enti locali, comuni e pubbliche amministrazioni. E non è un caso. Questo dissuasore elettronico è progettato per:

  • aumentare la consapevolezza alla guida;
  • raccogliere dati in tempo reale;
  • durare nel tempo anche in condizioni difficili.

Il suo display a tre colori, l’uso di LED OSRAM ad alta visibilità e la capacità di mostrare messaggi personalizzati (come “Rallenta”, “Grazie”, “Pericolo scuola”) lo rendono uno strumento intelligente, coinvolgente e molto visibile.

La differenza tra radar educativo e autovelox

A differenza degli autovelox, il radar educativo non è repressivo. Questo è un aspetto chiave da comprendere. Infatti, mentre gli autovelox sanzionano, il radar educativo previene.

Nel caso di Evolis Vision, la funzione principale non è punire l’automobilista, ma offrirgli un feedback chiaro, immediato e oggettivo. Il messaggio arriva prima dell’infrazione. Questo meccanismo riduce l’aggressività in strada e migliora la convivenza nei quartieri residenziali.

Come funziona Evolis Vision: tecnologia, dati e impatto

Il cuore tecnologico: antenna Doppler e LED intelligenti

Evolis Vision utilizza un’antenna Doppler ad alta precisione con una portata fino a 300 metri. Questo significa che il pannello rileva la velocità dell’auto con grande anticipo, dando più tempo al conducente per reagire.

Il display a LED, visibile anche in pieno sole grazie a una cella fotosensibile automatica, cambia colore in base alla velocità rilevata: verde se sei in regola, rosso se stai correndo. Tutto è progettato per massimizzare la visibilità e l’impatto visivo, anche in condizioni di luce difficili.

Rilevamento e analisi del traffico in tempo reale

Uno dei punti di forza di Evolis è la registrazione statistica dei dati: ogni veicolo viene verificato, ne viene registrata la velocità media, massima, l’orario e la direzione.

I dati vengono esportati in formato Excel o PDF, e possono essere utilizzati da tecnici comunali, polizia locale o amministratori per analizzare la situazione del traffico in una determinata zona. Questo supporto oggettivo consente di:

  • rispondere con dati precisi alle lamentele dei residenti;
  • programmare nuove zone a traffico controllato;
  • adattare i limiti in base alle reali condizioni.

Connettività e gestione a distanza

Il radar educativo Evolis Vision può essere connesso tramite diverse modalità, rendendo la gestione dei dati semplice, veloce e accessibile anche a distanza. Questa flessibilità permette agli operatori di aggiornare i messaggi, scaricare statistiche o effettuare verifiche in tempo reale, senza interventi fisici sul posto. Le opzioni di connessione disponibili includono:

  • Bluetooth;
  • USB;
  • oppure in remoto tramite rete 3G/4G.

Questa caratteristica permette di scaricare i dati a distanza, modificare i messaggi, analizzare l’impatto in tempo reale, oppure passare alla modalità “spia” (che registra i dati senza mostrare la velocità). Tutto ciò consente di valutare il cambiamento di comportamento degli automobilisti anche quando il radar sembra spento.

Perché scegliere i dissuasori di velocità Evolis nel tuo comune

Installazione semplice, uso immediato

Uno dei motivi per cui molti comuni scelgono i dissuasori di velocità Evolis è la straordinaria semplicità di installazione, che consente di intervenire in modo rapido anche in situazioni d’urgenza. Il pannello, dal peso inferiore ai 10 kg, è facilmente gestibile da una sola persona, senza necessità di mezzi speciali o squadre tecniche. Grazie alla barra di supporto universale, può essere fissato su qualsiasi tipo di palo, struttura esistente o segnaletica verticale.

Inoltre, Evolis Vision è disponibile in quattro modalità di alimentazione — solare, elettrica, ibrida o a batteria — per garantire il funzionamento continuo in ogni contesto urbano o extraurbano, anche in aree isolate non raggiunte dalla rete.

Il dispositivo viene consegnato preconfigurato e pronto all’uso. Infatti, una volta fissato, si attiva immediatamente. Alcuni esempi virtuosi, di installazioni in comuni italiani, indicano che:

  • Il Comune di Ponteranica, in Lombardia, ha installato i radar Evolis Vision in alcune strade residenziali dopo numerose segnalazioni da parte dei cittadini. Già nelle prime settimane, la Polizia Locale ha registrato una significativa riduzione della velocità media e ha ricevuto ringraziamenti spontanei dai residenti. Gli automobilisti, vedendo la propria velocità visualizzata in tempo reale, rallentano immediatamente, contribuendo a migliorare la sicurezza stradale senza necessità di multe o controlli invasivi.
  • In un altro caso, nel Comune di Robbiate (LC), il dissuasore è stato installato in una via ad alto traffico dove spesso veniva superato il limite dei 50 km/h. Dopo soli tre mesi, l’amministrazione ha notato che i conducenti, riconoscendo il pannello da lontano, modificavano il proprio comportamento ancor prima di entrare nella zona controllata, portando a una maggiore responsabilizzazione collettiva e al rispetto costante dei limiti di velocità.

Visibilità, resistenza e affidabilità

Il radar è costruito con materiali resistenti agli agenti atmosferici e agli atti vandalici (scocca in ABS/policarbonato, certificazione IP65). Inoltre:

  • non ha viti esterne, quindi non può arrugginirsi;
  • il display è antiriflesso, sempre leggibile anche sotto la pioggia o il sole diretto;
  • ha una garanzia di 2 anni, con pezzi e manodopera inclusi.

Queste caratteristiche fanno di Evolis una soluzione affidabile e duratura, perfetta anche per installazioni a lungo termine.

Messaggi personalizzati e sicurezza su misura

Il radar educativo Evolis Vision permette di programmare messaggi personalizzati a seconda del luogo e dell’ora. Per esempio, nei pressi di una scuola può mostrare “Attenzione bambini”, mentre in una zona industriale può alternare avvisi come “Veicolo troppo veloce” o “Limite 30 km/h”.

Questa flessibilità consente di aumentare l’efficacia nei momenti più critici, come l’uscita da scuola, o durante gli orari di punta in zone residenziali.

Ora sai perché il radar educativo Evolis è la scelta giusta per rallentare il traffico e aumentare la sicurezza anche nel tuo comune

Oggi più che mai, la sicurezza stradale rappresenta una priorità fondamentale, condivisa sia dai cittadini che dagli amministratori locali. Le strade urbane e residenziali sono spesso teatro di eccessi di velocità che mettono a rischio pedoni, ciclisti e automobilisti stessi.

Investire in tecnologie intelligenti come il radar educativo Evolis Vision significa compiere una scelta concreta e lungimirante per il benessere collettivo. Non si tratta solo di rallentare le auto in transito, ma di promuovere una cultura della responsabilità alla guida, agendo sulle abitudini quotidiane in modo non repressivo ma educativo.

Un pannello ben visibile, che informa in tempo reale, riduce gli incidenti e aumenta la consapevolezza. Evolis non punisce: aiuta a prevenire. È uno strumento moderno per costruire comunità più sicure e vivibili.

Redazione
La redazione di labeppafioraia.it si occupa di ambiente, arte, cultura, nuove tecnologie & web, travel, food, salute, sport e tanto altro. Cerchiamo di offrire i migliori consigli ai nostri utenti e rendere la nostra passione, per la notizia e la scrittura, un qualcosa da poter condividere con tutti. Puoi contattarci tramite E-mail a: onlyredazione[@]gmail.com